Codice: 2024ING502

Engineering Challenge day - Seminari

Macroarea di Ingegneria
Tutor universitaria: Giulia Costa
Docenti: Daniele Carnevale, Giulia Costa
Sede di svolgimento:
Ingegneria, seguire le indicazioni
Descrizione:
Nella mattinata dell'Engineering Challenge day verranno erogati una serie di seminari scientifici su diversi campi dell'ingegneria illustrando le direzione e le sfide che gli ingegneri di domani sono chiamati ad affrontare.
Obiettivo del percorso formativo:
Comunicare agli studenti le sfide scientifiche e tecnologiche nei diversi settori dell'ingegneria
Competenze tecniche e disciplinari attese al termine del percorso:
Capacità di pensiero critico ed analisi dei problemi complessi
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Seminari
Strumenti di valutazione del progetto:
schede di osservazione
Strutture coinvolte:
Macroarea di Ingegneria: Tutti i dipartimenti
Valutazione dei rischi per il progetto:
Dati riferiti al progetto
È previsto l’utilizzo di attrezzature/macchine/sostanze specifiche di laboratorio nell’ambito del PCTO? (per attrezzature non si intende il PC) No
Gli alunni manipoleranno sostanze o utilizzeranno attrezzature specifiche di laboratorio? No
Informazioni riferite alla sicurezza
È consentito un sopralluogo preliminare in università da parte del tutor scolastico? Si
Il tutor universitario ha ricevuto una formazione in materia di sicurezza sul lavoro? Si
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) dell'università ha preso in considerazione eventuali rischi a carico di allievi in stage? Si
È prevista la sorveglianza sanitaria per la mansione assegnata all'allievo? No
Vengono forniti Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), se previsti, per la mansione assegnata all'allievo? Si


Prenota:
Fine iscrizione il 31/05/2025

Accesso libero

Posti disponibili per tutti gli istituti abilitati:
600 / 600

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
4 ore
Rivolto a:
Classi ammesse:
III - IV - V

Calendario del progetto:
04/6/2025
Per maggiori informazioni sul progetto PCTO contattare:

Questo sito utilizza cookie, clicca qui per maggiori informazioni.

Realizzato da Logo edustar Srl